![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
: : area di ricerca : : obiettivi operativi : : cooperazioni |
Il Laboratorio di Progettazione Integrata è stato ufficialmente istituito presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione, poi Architettura e Studi Urbani, dall’inizio del 1998 con la denominazione di “Laboratorio del Paesaggio Urbano e dei Servizi per la Cultura e la Socializzazione”, dopo un decennio di attività scientifica sperimentale. Fino al 2009 il Laboratorio è stato diretto da Antonio Piva con il coordinamento di Pierfranco Galliani. Il Laboratorio ha l'obiettivo di promuovere e condurre iniziative culturali relative alle tematiche della progettazione, di svolgere ricerche scientifiche e progetti per mezzo di programmi finanziati da enti di ricerca e convenzioni con amministrazioni pubbliche, enti e società. Il Laboratorio si avvale della collaborazione continuativa di docenti, studiosi ed esperti in vari settori abbracciando tutto l'arco delle tematiche del progetto: dagli studi di analisi e fattibilità a quelli di dettaglio e sviluppo tecnico-costruttivo; dalla scala architettonica a quella urbana, paesaggistica e ambientale. Il Laboratorio, per mezzo della struttura universitaria, utilizza appieno l'esperienza progettuale maturata dai suoi responsabili e componenti attraverso numerosi progetti e realizzazioni applicati all’ideazione e alla riqualificazione di servizi pubblici e collettivi dedicati alla cultura – con particolare riferimento al settore museale – e alla socializzazione, al rinnovo di ambiti urbani morfo-funzionali complessi e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale di valore monumentale e paesaggistico.
|